Sintomi e trattamento dell'osteocondrosi cervicale

Uno stile di vita sedentario caratteristico degli impiegati e di coloro che amano rilassarsi di fronte alla TV o dietro lo schermo del monitor spesso causano osteocondosi. Nell'articolo considereremo ciò che è l'osteocondosi della colonna cervicale, le principali cause di questa malattia, i suoi sintomi e le fasi, i metodi di trattamento, nonché rispondere ad altre domande che si verificano nei pazienti con osteocondrosi.

Sintomi

Il processo osteocondro influisce contemporaneamente a uno qualsiasi della colonna vertebrale. Le vertebre lombari e cervicali sono maggiormente colpite dalle patologie, come le più suscettibili ai carichi a causa dell'anatomia dello scheletro umano. Le conseguenze dell'osteocondosi spinale nella regione cervicale causano il maggior inconveniente e potenziali complicanze, perché il collo è un'area ricca di autostrade neuromusive, molte delle quali alimentano direttamente il cervello. Inoltre, le radici nervose, che forniscono la sensibilità e l'attività motoria delle mani e la cintura della spalla, quando lo spremere con vertebrati distrutti possono dare una varietà di quadri sintomatici.

I segni di osteocondosi del collo dipendono da quale dei sistemi corporei sono influenzati dalla patologia:

  • La circolazione sanguigna interrotta a causa della pressione delle arterie vertebrali determina la maggior parte dei complessi dei sintomi dal cervello.
  • La compressione delle radici che lasciano i vertebrati dà un'immagine della lesione dei nervi periferici.
  • Il pizzico di aree del midollo spinale è associato a gravi patologie neurologiche riscontrate in casi avanzati.

Di seguito, considera la clinica generale dell'osteocondrosi della colonna cervicale. Dolore nella parte posteriore della testa, del collo e del colletto. Questo è il sintomo più comune. La localizzazione del dolore può essere ampliata, colpendo le spalle, la regione della clavicola, il torace, la trasformazione in intense emicranie della testa. La natura del dolore dipende dalla localizzazione della lesione e dalla gravità della patologia. Inizialmente, il dolore può essere rapidamente transitorio, diventando gradualmente cronico, doloroso. In momenti di esacerbazioni, il dolore diventa sparato, con un tono aumentato dei muscoli del collo e un movimento limitato della testa. Spesso, il dolore con l'osteocondrosi cervicale può essere localizzato dietro lo sterno, nel qual caso molti pazienti prendono questo sintomo per Angina pectoris.

Rumore, squillo, sensazione di congestione nelle orecchie

Questi sintomi si uniscono spesso a una diminuzione dell'udito. Questi fenomeni sono associati a una diminuzione del flusso sanguigno dalle arterie vertebrali all'apparato vestibolare. Il complesso di questi sintomi è chiamato sindrome cocleare o lumaca ed è tutt'altro che sempre possibile determinare la sua connessione con l'osteocondrosi nella regione cervicale. Una caratteristica specifica per la differenziazione è che il rumore, la congestione e la suoneria nelle orecchie si sentono quando si cambia la posizione, dopo un lungo soggiorno in una posizione.

Vertigini

Le vertigini sono anche dovute alla violazione del flusso sanguigno agli organi dell'orecchio interno, che garantisce l'equilibrio del corpo. Nystagm si unisce spesso a vertigini - fluttuazioni arbitrarie nelle pupille degli occhi ai lati.

Manca aerea

Questa sensazione appare dovuta all'irritazione delle estremità del nervo diaframmatico. È un componente del raggio nervoso cervicale ed è coinvolto nella regolazione della respirazione, nella sua profondità e frequenza. I pazienti si lamentano dell'incapacità di respirare in pieno torace. In alcuni casi, il sintomo si aggrava a una grave mancanza di respiro e soffocamento. Per lo stesso motivo, la respirazione si ferma di notte e russando. Lo svantaggio dell'ossigeno a causa di problemi di respirazione è in definitiva la causa dell'aumento dell'affaticamento, una diminuzione dei problemi di concentrazione e di memoria.

Nausea

È accompagnato dall'aria di eruttatura. Anche a causa di problemi con la circolazione sanguigna in alcune aree del cervello e dell'orecchio interno. La nausea è talvolta osservata con vomito indomito provocato dai movimenti della testa e del corpo. La conseguenza della frequente nausea e vomito è una diminuzione dell'appetito, della perdita di peso, del fallimento alimentare.

Problemi con la visione

osteocondrosi

"Flies" negli occhi, una diminuzione dell'acuità visiva, nebbia di fronte agli occhi: questi sono tutti i sintomi dovuti all'ischemia dell'area del cervello che è responsabile della visione. I pazienti con osteocondrosi si lamentano meno comunemente dalla visione, poiché la mancanza di approvvigionamento di sangue dai vasi vertebrali è compensata dal flusso sanguigno dal sistema di arterie di carbonio. Gli occhiali e la ginnastica terapeutica per i muscoli degli occhi non risolvono il problema, di solito la visione migliora dopo il trattamento dell'osteocondrosi.

Sintomi verdi

Spesso può essere l'unico segno che indica l'osteocondosi cervicale. Sono espressi come un sudore, secchezza e sensazione di un nodulo nella gola, difficoltà con la deglutizione. I sintomi sono associati alla compressione del plesso nervoso responsabile dell'innervazione della faringe. È necessario differenziare tali manifestazioni da una clinica simile per infiammazione o neoplasie.

Come trattare l'osteocondosi cervicale

Lo stato descritto della colonna vertebrale è una patologia molto grave, che, con abbandono, porta alla disabilità e a seguito di profondi disturbi della circolazione cerebrale e della morte. Per questo motivo, per auto -mediazione, se tali sintomi compaiono, non dovresti farlo. L'osteocondrosi viene trattata in un ospedale ea casa, esclusivamente come prescritto da un medico. Nelle fasi iniziali, il trattamento dell'osteocondrosi cervicale è conservativo, che include prescrizioni di farmaci: farmaci antimammatori non sterici, anestetici, farmaci ormonali, complessi di vitamina, condroprotectors -tutto questo allevia l'influenza, il dolore, migliora il trofico e la cartilage vertebrae.

Nel periodo acuto, i farmaci sono prescritti sotto forma di iniezioni, poiché il dolore si attenua, il paziente va alle compresse. Fisioterapia, massaggio, esercizi di esercizi, di solito prescritti nella fase di remissione, unisciti ai corsi di droga. In casi difficili, l'osteocondrosi viene trattata con un intervento chirurgico.

Il diagramma della colonna cervicale

L'osteocondrosi della colonna cervicale (osteohondroz) è una lesione degenerativa distrofica dei dischi intervertebrali, che danneggiano le ruote, le vertebre e le articolazioni della regione cervicale, si osserva una diminuzione dell'altezza dei dischi intervertebrali. La malattia progredisce se non è trattata e può portare a mal di testa, disturbi circolatori e persino ernie. Come l'osteoporosi, la malattia si verifica a causa di una violazione del metabolismo minerale, a causa del quale le ossa e le articolazioni diventano meno durevoli. L'osteocondrosi può causare instabilità della colonna cervicale (i sintomi e il trattamento sono simili alla condro, ma hanno una serie di caratteristiche), che è spesso accompagnata da uno spostamento delle vertebre. A sua volta, ciò accelera lo sviluppo dell'osteocondrosi, distruggendo il vertebrato.

Le cause principali che possono causare osteocondrosi:

  • nutrizione impropria e peso in eccesso;
  • Violazioni di postura, scoliosi, reumatismi, piedi piatti;
  • Stile di vita sedentario: lavoro sedentario (conducenti, impiegati), mancanza di sforzo fisico, ecc. ;
  • lesioni al collo, lesioni spinali;
  • Troppa attività fisica, insolita per il corpo;
  • tensione nervosa, stress frequenti;
  • predisposizione ereditaria allo sviluppo della malattia;
  • Sviluppo errato della colonna cervicale.
Dolore al collo

La maggior parte delle ragioni di cui sopra causano un carico sulle vertebre cervicali, a causa della quale si verifica lo spasmo muscolare. Per questo motivo, il processo di circolazione sanguigna è disturbato, l'efficacia dei processi metabolici è ridotta, il che provoca cambiamenti degenerativi. La struttura dei dischi intervertebrali cambia, sono diluiti e deformati, parlando oltre la colonna vertebrale. Spesso la causa dell'osteocondrosi è un disco progressivo, diffuso alle vertebre o al tessuto osseo adiacenti. Si verifica più spesso con uno sforzo fisico prolungato nel lombare e nei cervicali, quasi mai toccando il torace. Sviluppo, l'osteocondrosi attraversa diverse fasi caratterizzate da alcuni segni e sintomi. Considereremo queste fasi di seguito.

Osteocondrosi del 1 ° grado della regione cervicale (stadio preclinico)

Di solito, nella fase iniziale dello sviluppo della malattia, si osserva solo un leggero levigatura della lordosi del collo, i pazienti sperimentano l'intensibile del dolore con le curve e l'inclinazione della testa, la tensione e la rapida affaticamento dei muscoli nella schiena e nella parte bassa della schiena. In questa fase, l'osteocondosi è curata senza medicinali, è sufficiente cambiare la nutrizione, eseguire esercizi e altri eventi.

Osteocondrosi 2 gradi

Nel secondo stadio tra le vertebre, si osserva l'instabilità, il paziente inizia a disturbare un dolore più intenso, che periodicamente gli dà le mani o le spalle, il dolore è anche intensificato con curve e inclinazione della testa. I pazienti iniziano a notare la rapida affaticamento, la mentalità assente, la riduzione del livello di prestazioni e il mal di testa.

Osteocondrosi 3 gradi

In questa fase, il dolore inizia a intensificarsi, si verifica costantemente non solo nel collo, ma anche nelle spalle, lo dà alle sue mani. I muscoli della mano diventano più deboli, si osserva intorpidimento, poiché iniziano a formarsi le ernie dei dischi intervertebrali. In questo caso, la diagnosi rivela la piccola mobilità della regione cervicale. I pazienti sono preoccupati per vertigini e debolezza.

Osteocondrosi 4 gradi

Nella fase finale, i dischi intervertebrali vengono distrutti, che sono sostituiti dal tessuto connettivo. Il processo patologico colpisce contemporaneamente diversi segmenti della cresta, che possono essere in diverse fasi di distruzione. Nei pazienti c'è una violazione del coordinamento, delle vertigini e del dolore sono migliorati, c'è rumore nelle orecchie e in altri disturbi. Anche la fase iniziale della malattia può essere identificata secondo i seguenti segni:

  • Mal di testa per osteocondosi della regione cervicale
  • dolore al collo, alla nuca, alle spalle o alle braccia;
  • debolezza delle mani;
  • scricchiolio e dolore durante i movimenti della testa;
  • debolezza generale, affaticamento, coordinamento compromesso, vertigini;
  • Ridurre l'acutezza della visione e dell'udito, intorpidimento della lingua.
trattamento

Uno dei segni più comuni è le vertigini per l'osteocondosi della colonna cervicale. Allo stesso tempo, i sintomi delle vertigini possono essere accompagnati dal rumore e dallo squillo nelle orecchie (acuità dell'udito ridotta), le sensazioni di disorientamento, emicrania, nonché nausea e vomito. Inoltre, è il medico che determina come trattare questi sintomi che non si dovrebbe cercare di sbarazzarsi delle vertigini con i metodi popolari. Un'altra conseguenza spiacevole è frequente mal di testa, specialmente nelle donne. L'emicrania può verificarsi più volte al giorno, causando sensazioni spiacevoli e dolorose. I segni della malattia della regione cervicale si manifestano in modo leggermente diverso dall'osteocondrosi dell'altra colonna vertebrale in relazione che le vertebre nel collo sono vicine tra loro, l'altezza dei dischi intervertebrali è piccola, il che porta a complicanze anche con piccoli cambiamenti degenerativi.

Sintomi dell'osteocondosi cervicale che si verificano nel cervello

Con lo sviluppo dell'osteocondrosi, il flusso di sangue verso il cerebrale attraversa le arterie, che sono compresse dai bordi sporgenti delle vertebre, diminuisce. Di conseguenza, vi è una violazione della circolazione sanguigna del cervello. Nei pazienti si osservano disturbi nevrotici: irritabilità, ansia, frequente cambiamento dell'umore, risentimento, insonnia, la capacità di concentrarsi è ridotta. In alcuni casi possono verificarsi scoppi di rabbia, paura, desiderio. Gli spasmi vascolari possono portare a svenimento, mal di testa, rumore nelle orecchie, l'aspetto dei punti davanti agli occhi. In questo caso, compaiono i seguenti sintomi di esacerbazione: vertigini, sensazione di instabilità, nausea, in alcuni casi vomito.

Trattamento dell'osteocondrosi della colonna cervicale

Per il trattamento di una malattia come l'osteocondrosi, vengono utilizzati vari metodi: medicinali, fisioterapia, massaggio della zona cervicale-broterale per l'afflusso di sangue al cervello e alla ginnastica terapeutica e mantenendo una corretta alimentazione. Nonostante il fatto che le donne siano più suscettibili al mal di testa e intorpidimento degli arti in questa malattia, il trattamento dell'osteocondrosi cervicale nelle donne non è diverso dal suo trattamento negli uomini: sono prescritti gli stessi farmaci ed esercizi.

Metodi diagnostici

Un medico esperto diagnostica facilmente l'osteocondrosi cervicale, poiché la malattia ha un quadro clinico caratteristico. Per determinare lo stadio, l'abbandono e la prevalenza del processo patologico, sono prescritti un numero di esami aggiuntivi:

  • Radiografia: un cambiamento nella mobilità e nella disposizione delle vertebre, una diminuzione delle fessure intervertebrali, vengono determinati i depositi salini;
  • Tomografia computerizzata: consente di vedere spazi vuoti, cambiamenti nell'altezza del disco, instabilità delle vertebre, compressione delle fibre nervose e del midollo spinale;
  • La risonanza magnetica ti consente di vedere accuratamente i cambiamenti patologici, determinare il flusso sanguigno e la condizione delle radici nervose.

Di solito, solo la radiografia della colonna cervicale è sufficiente, vengono utilizzati metodi più costosi in casi confusi e poco chiari.

patch di pepe

Educazione fisica medica

Gli esercizi per l'osteocondrosi cervicale possono fare rigorosamente durante la remissione, i movimenti nella fase acuta possono portare a un deterioramento delle condizioni del paziente. Tutti gli esercizi di fisioterapia sono ridotti alle curve e alle inclinazioni della testa. È importante eseguire azioni lentamente, senza movimenti improvvisi. In caso di dolore, fermare la lezione e chiedere consigli su uno specialista.

Se una persona ha la tendenza a sviluppare patologia, deve visitare periodicamente uno specialista e sottoporsi a ricerche. Ciò contribuirà a identificare la malattia in una fase iniziale e iniziare il trattamento in tempo. Ad esempio, l'osteocondrosi cervicale, i cui sintomi sono descritti nell'articolo, colpiscono le vertebre cervicali e iniziano a distruggerle letteralmente. Ciò che ne verrà, è facile indovinare.